Cos'è mondiali 1986?
Campionati Mondiali di Calcio 1986 - Messico
I Campionati Mondiali di Calcio 1986 si sono svolti in Messico dal 31 maggio al 29 giugno 1986. Inizialmente, la competizione era stata assegnata alla Colombia, ma problemi economici interni al paese costrinsero la FIFA a trovare un'alternativa. Il Messico divenne la prima nazione ad ospitare il torneo per la seconda volta.
Aspetti Chiave:
- Vincitore: Argentina. L'Argentina, guidata da Diego Armando Maradona, vinse il torneo battendo la Germania Ovest in finale.
- Maradona: Il torneo è ricordato soprattutto per le straordinarie prestazioni di Maradona, che segnò alcuni dei gol più iconici nella storia dei Mondiali, tra cui "La mano de Dios" e il "Gol del Secolo" contro l'Inghilterra.
- Gol di mano: Il gol di Maradona con la mano contro l'Inghilterra, noto come "La mano de Dios", resta uno dei momenti più controversi e discussi nella storia del calcio.
- Gol del Secolo: Sempre nella partita contro l'Inghilterra, Maradona segnò un altro gol memorabile driblando quasi l'intera squadra avversaria. Questo gol è spesso definito il "Gol del Secolo".
- Formato: 24 squadre partecipanti suddivise in 6 gironi da 4. Le prime due classificate di ogni girone, insieme alle quattro migliori terze, si qualificarono per la fase a eliminazione diretta.
- Luoghi: Le partite si sono disputate in 12 stadi diversi in tutto il Messico.
- Maggior Marcatore: Gary Lineker (Inghilterra) con 6 gol.
- Innovazioni: Il torneo introdusse l'utilizzo dei calci di rigore per decidere le partite della fase a eliminazione diretta in caso di pareggio dopo i tempi supplementari (eccetto che per la finale).
- Clima: Le alte temperature e l'altitudine di alcune sedi messicane rappresentarono una sfida fisica per molti giocatori.